Peperoni ripieni di pane, ricetta dalla Sicilia
Ingredienti per 4 persone
- Peperoni topepo8
- Pomodori180 g
- Pane raffermo200 g
- Pecorino siciliano40 g
- Capperi di Pantelleria20 g
- Aglio1 spicchio
- BasilicoQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- TimoQuanto basta
- Olio extravergine di oliva40 g
- Pangrattato15 g
I peperoni ripieni di pane sono una ricetta tipica della Sicilia e molto apprezzata in tutta l’Italia. Questo piatto può essere servito come un secondo vegetariano o anche come un antipasto da gustare in occasioni informali e cene in famiglia. La ricetta prevede che vengano usati i peperoni topepo, peperoni piccoli di forma schiacciata. Molto comuni in Sicilia non sono facili da trovare nelle altre regioni, potete sostituirli con peperoni rossi sodi e piccoli che abbiano molta polpa. I pomodori usati nel ripieno servono a dare un po di umidità al composto di pane, mentre le erbette donano un particolare profumo che si sprigionerà durante la cottura. Per il ripieno esistono delle piccole varianti, aggiungendo qualche oliva tritata o delle acciughe si può ottenere un composto più saporito, se invece si aggiunge un po’ di formaggio caciocavallo o provola a cubetti si ottiene un piatto più ricco e completo. Servite i peperoni ripieni di pane il giorno dopo di averli preparati, quando tutti i sapori si saranno amalgamati.
Preparazione Peperoni ripieni di pane
Mettete il pane raffermo ad ammollo in acqua tiepida. Strizzatelo con le mani e sminuzzatelo accuratamente in una ciotola.
Lavate i pomodori, tagliateli a cubetti piccoli e tenete da parte. Preparate un trito con le erbette, l’aglio e metà dei capperi. Riscaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente, soffriggete per pochi secondi il trito di odori. Aggiungete i pomodori, mescolate e spegnete subito la fiamma. Lasciate raffreddare.
In una ciotola unite i pomodori, il pane sminuzzato, i formaggi e i capperi rimasti. Pepate, salate e mescolate con le mani accuratamente, in modo di amalgamare tutti gli ingredienti.
Lavate i peperoni e tagliate la calotta con il picciuolo lasciando almeno 1 cm di distanza dal bordo. Eliminate i semi, salate l’interno e disponeteli in una teglia da forno. Spennellate i lati dei peperoni con un po’ di olio. Riempite i peperoni con il ripieno di pane e irrorateli con l’olio rimasto.
Spolverizzate con il pangrattato, ricoprite con la calotta e infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti. Trascorso il tempo, togliete la calotta e continuate la cottura per ulteriori 10 minuti.
Servite caldi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Peperoni ripieni di pane, ricetta dalla Sicilia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.