Home Ricette Secondi piatti Petto di pollo ripieno

Petto di pollo ripieno

A chi è sempre in cerca di ricette diverse per gustare il comune petto di pollo: perché non farlo ripieno di ricotta e spinaci? Vi prenderà per la gola.

di Roberta Favazzo 24 Gennaio 2023

Il petto di pollo ripieno con spinaci e ricotta è un secondo piatto saporito che piace anche ai bambini e risulta adatto ad ogni occasione. Inoltre, rappresenta un’idea originale per tutti quelli che cercano un modo diverso dal solito per portare in tavola il petto di pollo, che spesso ci limitiamo a cuocere sulla piastra, o al massimo a friggere sotto forma di cotoletta. Se siete stanchi della solita routine, provate questo petto di pollo ripieno, non lo lascerete più.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Cottura 25 min
  • Calorie 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Petto di pollo ripieno

  1. Dividete i petti di pollo a metà tagliandoli per il lungo con un coltello affilato e lasciando i tre lati uniti per ottenere una sorta di tasca.

  2. Fate cuocere in padella con olio e aglio gli spinaci fino a quando saranno asciutti. Regolate di sale e pepe e tagliuzzateli con un coltello.

  3. Unite la ricotta, il grana, il sale, il pepe e la noce moscata e lavorate fino ad ottenere una crema. Usatela per farcire i petti di pollo. Versate in una padella un filo di olio e fate cuocere per circa 20-25 minuti, girando almeno una volta.

Variante Petto di pollo ripieno

Altrettanto saporito è il petto di pollo ripieno con salsiccia e verdure, dategli una possibilità per la cena in famiglia. Se vi piace il pollo ecco altre ricette a base di questo ingrediente:

Come rendere il petto di pollo più morbido?

Esistono diversi consigli da mettere in pratica per rendere il petto di pollo più morbido. Ad esempio, si suggerisce innanzitutto di disossare i pezzi di carne laddove vi siano degli ossi. Secondo, poi, è importante battere la carne con un batticarne. Utile può risultare anche farla marinare prima della cottura e fare sì che questa avvenga ad una temperatura adeguata.

Perché si batte il petto di pollo?

La risposta è molto semplice, per ottenere una carne tenera. Battere il pollo (e la carne in genere) rompe le fibre al suo interno promuovendo una maggiore tenerezza dall’alimento. Questo accorgimento rende ancora più buone le cotolette, le polpette, i nuggets e qualsiasi altra preparazione a base di pollo. Provare per credere.