Home Ricette Primi piatti Reginette con le alici, un primo veloce e saporito

Reginette con le alici, un primo veloce e saporito

Le reginette con le alici sono un primo piatto fresco e saporito, da preparare al volo: venite a scoprire la ricetta, è facile e veloce.

di community di Agrodolce 6 Giugno 2025

Le reginette con le alici sono un primo piatto semplice ma sorprendente, perfetto quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare a qualcosa di gustoso e nutriente. Questo formato di pasta, caratterizzato dal bordo ondulato, trattiene alla perfezione il condimento a base di alici, pomodoro e soffritto aromatico, regalando una consistenza ricca e saporita ad ogni forchettata.

Questa ricetta è un perfetto esempio di cucina mediterranea, con ingredienti essenziali come le alici, l’olio extravergine d’oliva e le verdure, che insieme danno vita a un sugo veloce e intenso. Il tocco finale è dato da una panure profumata a base di pane raffermo, pecorino, prezzemolo, olio e limone: un’idea semplice che dona croccantezza e freschezza al piatto.

Le reginette con le alici si preparano in meno di 30 minuti e si adattano bene sia a un pasto informale in famiglia, sia a una cena improvvisata con ospiti. La presenza del pesce azzurro, inoltre, rende questo piatto anche nutrizionalmente interessante, grazie all’apporto di proteine nobili e omega 3.

Con pochi accorgimenti e ingredienti economici, si può portare in tavola una pasta dal sapore deciso e perfettamente bilanciato. Provatela calda appena fatta, con una generosa spolverata di pane aromatizzato: conquisterà tutti.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Reginette con le alici

  1. Tritate finemente sedano, carota e cipolla su un tagliere. Fateli appassire in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, mescolando spesso per non farli bruciare.

  2. Aggiungete i filetti di alici e lasciateli sciogliere nel soffritto per un paio di minuti. Unite poi il pomodoro pelato spezzettato, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.

  3. Nel frattempo, lessate le reginette in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

  4. Preparate la panure frullando nel mixer il pane raffermo a cubetti con prezzemolo, pecorino, un filo d’olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone.

  5. Scolate la pasta e saltatela in padella con il sugo alle alici. Aggiungete la panure profumata e amalgamate il tutto, mescolando bene per far insaporire ogni boccone.

Variante Reginette con le alici

Per una versione più leggera e adatta anche a chi segue una dieta senza formaggi, potete eliminare il pecorino dalla panure e aumentare la quantità di prezzemolo e succo di limone per dare una nota più fresca e aromatica. In alternativa alle alici sott’olio, potete usare sarde fresche pulite e tritate grossolanamente: il risultato sarà altrettanto gustoso ma con una nota più rustica. Se preferite un sugo più intenso, aggiungete anche uno spicchio d’aglio al soffritto e un pizzico di peperoncino. Questa pasta si presta anche a diventare un piatto unico, accompagnandola con una piccola insalata di stagione.

Portate in tavola le vostre reginette con le alici.