Risotto al branzino, pere e semi di finocchio
Ingredienti per 4 persone
- Riso Vialone Nano200 g
- Aglio1 spicchio
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Vino bianco1 bicchiere
- Fumetto di pesce1 l
- Branzino (filetto)150 g
- Burro20 g
- Pere1
- Semi di finocchioQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il risotto al branzino con pere e semi di finocchio è un primo piatto ideale da preparare per una cena con gli amici. Per un risotto perfetto utilizzate un riso di qualità, scegliete Vialone Nano o Carnaroli e portatelo a cottura lentamente usando un fumetto di pesce. Aggiungetene dell’altro quando il precedente è completamente assorbito. Realizzate il fumetto con le lische e la testa del pesce, prestate attenzione a eliminare gli occhi (potete utilizzare la punta di un coltello affilato), per evitare che il brodo assuma una sfumatura gustativa leggermente amara. A questo delizioso risotto al branzino, potrete abbinare un buon vino bianco mosso, un ottimo spumante italiano: la carbonica contenuta, sgrassa la bocca e prepara a un nuovo boccone; potete sfumare il risotto e poi servirlo a temperatura più bassa, a tutto pasto. Utilizzate una pera succosa e matura, il suo sapore dolce saprà bilanciare il gusto sapido del pesce e l’aroma intenso dei semi di finocchio.
Preparazione Risotto al branzino, pere e semi di finocchio
- Eviscerate il branzino, eliminate le squame e le pinne, lavatelo con abbondante acqua. Praticate un taglio appena sotto le branchie proseguite sul dorso, eliminate la coda e giungete fino al taglio sul ventre. Con un coltello a lama flessibile tagliate il filetto: dovete posizionare la lama a contatto con la lisca centrale e procedere lentamente fino a staccare completamente il filetto. Girate il pesce e ricavate un secondo filetto. Utilizzate gli scarti per realizzare il fumetto di pesce.
In una padella fate scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio. Togliete l’aglio quando è dorato e fate tostare il riso. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e continuate la cottura bagnando con il fumetto di pesce preparato in precedenza.
Portate a cottura per 15-18 minuti. Aggiungete altro fumetto solo quando il precedente è completamente assorbito, mescolate di tanto in tanto con un mestolo. A cottura ultimata aggiungete al risotto la pera sbucciata e tagliata a dadini e una manciata di semi di finocchio. Mantecate con burro.
In una padella fate cuocere a fuoco vivo con un filo d’olio i filetti di branzino. Spegnete e tagliate a fettine. Aggiungeteli al risotto e saltate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Risotto al branzino, pere e semi di finocchio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.