Torta panettone: facile da preparare ma piena di gusto
Ingredienti per 6 persone
- Miele1 cucchiaio
- Arance1
- Rum2 cucchiai
- Uova4
- Farina250 g
- Burro180 g
- Zucchero180 g
- Uva sultanina50 g
- Arance candite100 g
- Lievito istantaneo per dolci1 bustina
- Sale1 pizzico
- Latte30 ml
- MandorleQuanto basta
- Zucchero a veloQuanto basta
La torta panettone è un dolce perfetto per prepararsi all’arrivo del Natale. Il panettone è il dolce di Milano per antonomasia e oramai è molto apprezzato in tutto il monto. Tuttavia prepararlo in casa richiede tempo e impegno e non tutti ne sono in grado. Occorre possedere un lievito madre in forza, rinfrescarlo varie volte e aspettare la lievitazione del panettone per più di 24 ore. Poi la cottura deve essere fatta in un forno che mantenga una temperatura costante. E una volta pronto va capovolto e fatto raffreddare testa in giù. Di certo un lavoro da esperti pasticceri. Se non vi sentite pronti a questa impresa delle feste, sappiate che questa torta racchiude in sé tutti i profumi del panettone, ma è un classico dolce da credenza di semplice realizzazione. Se volete, potete prepararla anche usando uno stampo tondo in carta, proprio come quelli del panettone, per trarre in inganno i vostri amici. Se non amate i canditi e l’uvetta potete sostituirli con il cioccolato fondente tritato a scaglie e amarene sciroppate.
Preparazione Torta Panettone
- Mescolate il miele con la scorza del limone e il rhum e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
In una ciotola montate le uova intere con lo zucchero fino a che saranno spumose.
Unite il burro fuso e freddo, il latte, la farina setacciata con il lievito, gli aromi, l’uvetta ammollata e strizzata e gli agrumi.
Versate il composto nello stampo ben unto, disponete sopra le mandorle a pezzetti e infornate a 175°C statico per circa 45 minuti. Sfornate, sformate la torta e copritela con zucchero a velo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta panettone: facile da preparare ma piena di gusto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.