
“La colazione è il pasto più importante della giornata”: non è una frase fatta, esistono numerosi studi scientifici a supporto di questa tesi, eppure spesso le nostre abitudini alimentari non tengono in conto l’importanza di questo pasto. Non solo brioche e cornetti, esistono in realtà numerose ricette e preparazioni che possono aiutarci a fare della colazione uno dei pasti più ricchi e salutari della giornata: Agrodolce ha racconto molte idee che renderanno la colazione davvero gustosa.
Per noi Italiani, la colazione è molto spesso dolce. Una tazza di cappuccino e un cornetto sono la scelta che va per la maggiore al bar; a casa, invece, si è soliti variare tra biscotti, cereali e fette biscottate con un filo di marmellata. Esistono però molte alternative, specialmente se si è disposti a sostituire i prodotti industriali con quelli fatti in casa. Tra le proposte più salutari, troviamo ciambelloni light allo yogurt o senza burro, barrette di cereali homemade o dei biscotti al farro. Per una colazione ancora più tradizionale, optate per una torta di mele o per una crostata. Altre opzioni golose, infine, possono essere dei muffin, un plumcake o – perché no – dei croissant fatti in casa. Da non dimenticare l’importanza della frutta a colazione: che voi la preferiate a pezzi insieme a yogurt e muesli, su una crostata o in forma di estratto, quel che conta è consumarla.
La scelta migliore che si possa fare a colazione è variare, alternando anche il dolce al salato. Anzi, sembrerebbe che ridurre l’apporto di carboidrati (presenti in quantità nei dolci) a favore di qualche proteina in più non possa che giovare sia alle energie che alla linea. Un buon toast con prosciutto e formaggio o una omelette sono perfetti; ottima anche l’idea di un avocado toast, purché venga sempre usato del pane integrale o multicereali, o magari una fetta di torta salata alle verdure. Le possibilità, in realtà, sono infinite: anche delle semplici bruschette o dei pancake salati potranno fare al caso vostro. Se però volete esagerare con le quantità almeno nel weekend, perché non concedervi un vero e proprio brunch?
All’estero è in realtà molto più comune la colazione salata. In base al clima, ai prodotti locali e alle abitudini degli abitanti, tuttavia, la ricetta tradizionale va a modificarsi. Impossibile non menzionare la English Breakfast: la colazione all’inglese prevede uova strapazzate o all’occhio di bue, fagioli, funghi, salsicce, pomodori e qualche fetta di bacon – le varianti scozzese e irlandese aggiungono rispettivamente haggis e white pudding.
Negli Stati Uniti, al bacon, si aggiunge un pancake dolce con sciroppo d’acero; in Spagna la colazione dolce prevede churros inzuppati nella cioccolata calda, mentre la versione salata vede delle bruschette con aglio e pomodoro come protagoniste. In Francia sono i croissants a farla da padrone, mentre nell’est asiatico la colazione diventa molto più speziata e spesso è a base di riso. In centro America, invece, oltre alla componente salata, è sempre prevista una generosa dose di frutta esotica.
Dolci leggeri e gustosi, torte, cornetti, marmellate e confetture ma anche preparazioni salate per chi non ama iniziare la giornata sotto il segno della dolcezza. Guardate le nostre Ricette e seguiteci per avere sempre novità e stimolare la creatività in cucina, anche a colazione.
Non tutti hanno dimestichezza in cucina, soprattutto se si tratta di dolci. Abbiamo messo insieme per voi, quindi, 10 dolci facilissimi e veloci da preparare, golosi e veramente impossibili da sbagliare. Dal gelato con due ingredienti al french toast, ecco qui i nostri consigli.
L’effetto vulcano è il più temibile nemico delle torte fatte in casa. Ma evitarlo è possibile, come? Grazie ad alcuni semplici accorgimenti. Dall’uso della carta forno all’impostazione della corretta temperatura del forno, passando per la giusta quantità di lievito, ecco quali sono tutti i nostri consigli.
Cominciare la giornata con una colazione proteica salata significa fare un immediato pieno di energia dal punto di vista sia fisico che mentale. Se però siete affezionati al cornetto con cappuccino e non sapete quali siano gli alimenti migliori tra cui scegliere, ci pensiamo noi. Dall’avocado toast al porridge, ecco i nostri suggerimenti.
Oggi, 17 marzo, è la giornata mondiale della Torta. Festeggiarla allora è obbligatorio. E come se non con una torta golosa e invitante? Tuttavia, se non avete idee e fantasia, ecco 10 ricette che vi daranno sicuramente grandi soddisfazioni. Da quelle più semplici e veloci a quelle più elaborate, che cosa aspettate? Mettetevi il grembiule.
Appagante, versatile, facile da digerire, il porridge proteico si integra perfettamente nell’alimentazione dei bodybuilder e non solo. Abbiamo selezionato 6 ricette da preparare quando avete bisogno di un fine pasto, di una merenda, o di una colazione proteica.
La frutta secca è una preziosa alleata della nostra salute. Tuttavia, è importante consumarla nelle giuste quantità individuando anche la tipologia più adatta a seconda delle esigenze personali. Se avete dei dubbi, leggete qui e vi sarà tutto più chiaro.
A seconda della varietà di zucchine che avete a disposizione, potete preparare ricette sempre diverse. Anche molto originali. Versatili e indicate per qualsiasi tipologia di dieta, proporre alla vostra famiglia o ai vostri ospiti le zucchine è sempre un’ottima idea. Se però siete alla ricerca di una proposta insolita e creativa, ecco le nostre ricette a base di zucchine più curiose.
Ideali a colazione, insieme al latte o allo yogurt, alla frutta fresca e, perché no, a dei pezzetti di cioccolato fondente o per preparare un porridge all’inglese, i fiocchi d’avena sono dei cereali dalle eccellenti proprietà nutrizionali. Tanto per cominciare per il loro elevato contenuto di fibre e proteine, per il loro basso indice glicemico e per il fatto di essere privi di glutine. Se volete saperne di più, leggete qui.
Non è un formaggio ma un latticino leggero, nutriente e soprattutto versatile. Di cosa stiamo parlando? Della ricotta. Soffice e delicato, questo prodotto alimentare viene sfruttato in numerose ricette, sia dolci che salate. Insomma, tra antipasti, primi, secondi e dolci, le possibilità di usarla in cucina non mancano. Ecco le nostre deliziose ricette che vi suggeriamo di preparare subito.