Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di carne Arrosto di maiale alle erbe

Arrosto di maiale alle erbe

Un arrosto di maiale particolarmente profumato e aromatico grazie all’aggiunta delle erbe: ideale come secondo del pranzo della domenica.

di Roberta Favazzo 9 Novembre 2022

L’arrosto di maiale alle erbe è un secondo di carne versatile che si presta a diverse occasioni. Ottimo per il pranzo della domenica, in occasione di una cena con amici o anche per un menu festivo, è semplice da preparare e non richiede chissà quali ingredienti, a eccezione di un misto di erbe aromatiche pronte a conferire gusto e aroma. Ecco la ricetta per portarlo in tavola in poche mosse.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 80 min
  • Calorie 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Arrosto di maiale alle erbe

  1. Tritate finemente le erbe aromatiche e tenetele da parte. Prendete la carne e tagliatela in superficie effettuando tre o più taglietti obliqui abbastanza profondi. Riempiteli con parte delle erbe.

  2. Arrotolate la carne con uno spago ben stretto e massaggiatela con dell’olio extravergine d’oliva e ancora un po’ di erbe aromatiche. Fatela rosolare in una padella con olio caldo su tutti i lati, facendo attenzione a non bucarla. Poi sfumate con il vino, alzando la fiamma per farlo evaporare. Regolate di sale e pepe.

  3. Trasferite in una teglia da forno e aggiungete gli spicchi di aglio e ancora delle erbe tritate. Ungete con abbondante olio e fate cuocere a 180/190° C per circa 50/60 minuti.

  4. Durante questo tempo abbiate l’accortezza di girare di tanto in tanto l’arrosto aggiungendo del brodo di carne se dovesse asciugarsi troppo.

Variante Arrosto di maiale alle erbe

Provate l’arrosto di maiale alle erbe e funghi, una versione del piatto autunnale che vale la pena assaggiare.

Come rendere morbida la lonza di maiale?

La lonza di maiale è uno dei tagli più diffusi e richiesti dalla clientela nelle macellerie italiane. I motivi? Sicuramente perché è buona e versatile, ma anche perché è uno dei tagli più economici. Un suo potenziale difetto è che tende a seccarsi in cottura. Per intenerire la carne di maiale prima di cuocerla, potete marinarla in un composto a base di cibi acidi, come succo di agrumi, vino o aceto.

Varianti dell’arrosto di maiale

Il filetto di maiale alle erbe aromatiche al forno è una variante più raffinata dell’arrosto. Prevede un taglio di carne decisamente più delicato e costoso che richiede qualche piccolo accorgimento per la cottura. In alternativa potete provare il classico arrosto di maiale con patate o quello al latte, che solitamente piace a tutti.