- SPECIALI
- Arrosto
- Ricette Autunnali
- Ricette di Natale
Arrosto morto di vitello: non fatevi spaventare dal nome
Ingredienti per 6 persone
- Vitello (trancio di sorra)1 kg
- Olio extravergine di oliva30 g
- Burro30 g
- Carote1
- Sedano1 gambo
- Cipolle1
- Aglio1 spicchio
- Vino bianco40 ml
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Al di là del nome, l‘arrosto morto è un piatto gustoso perfetto per la famiglia. Il nome arrosto morto pare abbia a che fare con la cottura in pentola, dove il pezzo di carne giace immobile, al contrario dello spiedo, tecnica utilizzata abitualmente in tempi passati, dove invece la carne gira in modo costante. La carne più utilizzata per questa cottura, tra il brasare e l’arrostire, è quella di vitello o di maiale e talvolta anche di coniglio. La ricetta è semplice, basta rigirare il pezzo di carne spesso, in modo che la cottura sia uniforme e bagnarlo in cottura con i liquidi presenti sul fondo. Quando necessario, si può aggiungere poca acqua o brodo se il fondo dovesse asciugarsi. ma poco alla volta, per non brasare la carne ma avere un vero arrosto. Si possono tagliare le fette anche con una affettatrice, lasciando che la carne si raffreddi completamente.
Preparazione Arrosto morto
Legate la sorra con dello spago. Scaldate l’olio e il burro in una casseruola e rosolate bene il pezzo, rigirandolo spesso, in modo da sigillare per bene tutti i succhi della carne all’interno. Sfumate con il vino bianco.
Appena la parte alcolica sarà evaporata, aggiungere le verdure tagliate a pezzetti. Regolate di sale e pepe. Lasciate cuocere per circa 40 minuti rigirando spesso e bagnando con il fondo di cottura. Frullate una parte della salsa. Tagliate l’arrosto quando si sarà intiepidito e cospargete di salsa calda e di verdure.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Arrosto morto di vitello: non fatevi spaventare dal nome inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.