- SPECIALI
- Pasta al Forno
- Ricette al forno
Candele al forno: il piatto della domenica
Ingredienti per 6 persone
- Pasta candele500 g
- Pomodori passata500 g
- Macinato di carne700 g
- Besciamella500 ml
- Carote2
- Sedano1
- Cipolle2
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- ParmigianoQuanto basta
- Vino rosso100 ml
- Brodo vegetale1/2 bicchiere
- Zucchero1 cucchiaino
Le candele al forno sono un primo piatto perfetto per la domenica. Dai paccheri ai rigatoni, passando per pennoni e conchiglioni, i formati di pasta tipici della tradizione gastronomica napoletana sono davvero numerosi e variegati: tutti accomunati da forme e dimensioni elaborate e poco discrete, perfette per accogliere e assorbire condimenti ricchi e sostanziosi. Le candele, rientrano senz’altro tra i formati più particolari, avendo una forma che deve le sue origini alle tradizionali processioni religiose diffuse in tutto il Sud Italia. Lisce e cilindriche proprio come delle vere e proprie candele, questo tipo di pasta ha mantenuto le stesse caratteristiche di quando veniva venduta sfusa nei negozi di alimentari in lunghi sacchetti di cartone. La tradizione culinaria partenopea vuole che queste candele siano abbinate a sughi ricchi e sostanziosi e insaporite con parmigiano e pecorino. La ricetta dello sformato di candele al forno ne rispecchia perfettamente l’intenzione, richiedendo una preparazione molto simile a quella dei classici timballi di pasta, arricchiti da un appetitoso condimento a base di ragù e besciamella. L’unica accortezza che dovrete avere riguarderà la cottura della pasta: le candele, infatti, essendo caratterizzate da un periodo di essicazione superiore alle 72 ore, richiedono solo pochi minuti in acqua bollente in modo da evitare che si sfaldino o si spezzino durante la cottura in forno.
Preparazione Candele al forno
- Preparate il soffritto: pulite le carote, il sedano, le cipolla e riducete il tutto in pezzetti molto piccoli. In una padella dai bordi alti riscaldate dell’olio extravergine d’oliva, aggiungete gli odori e fate rosolare. Dopo circa cinque minuti sfumate con del brodo vegetale e continuate la cottura per altri 10 minuti.
- Unite la carne macinata al soffritto, salate e sfumate con il vino rosso. Versate la passata di pomodoro, aggiungete un pizzico di zucchero e aggiustate di sale e di pepe. Mescolate il tutto e proseguite la cottura a fuoco dolce per circa un’ora. Girate di tanto in tanto e, se necessario, aggiungete del brodo o dell’acqua bollente.
- Intanto, buttate le candele in abbondante acqua bollente salata, lasciatele cuocere per pochi minuti e scolatele ancora al dente.
- Aggiungete la besciamella al condimento a base di ragù e amalgamate il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.
- Versate sul fondo di una pirofila uno strato di sugo, disponete le candele una affianco all'altra e proseguite alternando strati di ragù e di pasta. Completate la superficie con una generosa dose di parmigiano grattugiato e infornate a 180°C per circa 30 minuti fino a che la superficie non inizierà a diventare dorata e croccante.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Candele al forno: il piatto della domenica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.