- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Pugliese
Orecchiette cime di rapa e alici
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (orecchiette)350 g
- Cime di rapa700 g
- Acciughe (filetti dissalati)5
- Aglio1 spicchio
- Peperoncino1
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Le orecchiette con cime di rapa e alici sono un primo piatto tipico della cucina meridionale, in particolare di quella pugliese, famosa per questo specifico formato di pasta. Le orecchiette si preparano da tradizione solamente con farina di grano duro, acqua e una buona dose di manualità per dare la forma tipica incavata, che può essere più o meno grande. Il condimento tipico e più conosciuto è appunto con le cime di rapa: il segreto è cuocere la pasta nell’acqua di cottura delle verdure, per farla insaporire meglio. Per rendere il piatto più interessante potete guarnire con pangrattato aromatizzato fatto tostare in una padella a parte, che aggiungerà un tocco croccante alla ricetta. Oltre alle cime di rapa però le orecchiette si prestano ad essere accompagnate da sughi di carne o anche di pesce; in estate invece sono perfette per un piatto di pasta fredda da consumare fuori casa.
Preparazione Orecchiette cime di rapa e alici
- Iniziate a pulire le cime di rapa eliminando tutte le parti più dure e tenendo solamente le cimette e le foglie tenere. Lavatele bene e mettetele a cuocere in abbondante acqua bollente salata. Una volta tenere scolatele, mettetele da parte e non buttate l’acqua di cottura. Cuocete le orecchiette in questa acqua.
- In una padella fate prendere calore all’olio extravergine di oliva insieme allo spicchio di aglio e al peperoncino tagliato a metà. Fate sfrigolare e unite i filetti di acciuga facendo attenzione che non si disfino, ma rimangano consistenti e integri. Tagliate al coltello le cime di rapa sbollentate e unitele in padella, fate saltare per amalgamare tutti i sapori.
- Scolate le orecchiette e unitele in padella, se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura e amalgamate tutto.
Servite caldo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su alici, orecchiette, primi, primi piatti, puglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.