Riso alla cantonese: ricetta originale
Il riso alla cantonese è un primo piatto della tradizione culinaria cinese. Si realizza con il riso cotto al vapore o con cottura in acqua, al quale viene aggiunto prosciutto cotto, uova, piselli e un tocco di salsa di soia. Si può personalizzare a piacere sostituendo ad esempio il prosciutto con pancetta di maiale o eliminarlo e aggiungere cipollina fresca tagliata sottilmente. Il riso alla cantonese è perfetto per una cena asiatica, scoprite come cucinare questa appetitosa e ricca specialità.
Il riso alla cantonese è un piatto tipico della cucina cinese e in particolare della regione del Guangzhou. Apprezzato in tutto il mondo, è particolarmente conosciuto in Italia perché è una proposta sempre presente nei menu dei ristoranti cinesi presenti sul territorio della penisola. Solitamente è preparato con il riso dal chicco allungato, come lo sono le varietà basmati e jasmine, ed è arricchito con piselli, prosciutto cotto e uova strapazzate. La nostra ricetta rispetta, sia per ingredienti impiegati sia per tecnica di cottura utilizzata, tutti gli aspetti tradizionali della preparazione del piatto che, in alcuni casi, prevede anche l’aggiunta di gamberi. Il riso alla cantonese, sempre presente sulle tavole cinesi, è ottimo da servire anche come contorno ed è sempre condito con la salsa di soia. Per una versione vegetariana e light, potete provare invece il riso con verdure saltate.
Che tipo di riso mangiano i cinesi?
La tipologia di riso perfetto per il riso alla cantonese è quello a chicco lungo. Non ne occorre una varietà particolare anche se molti utilizzano il riso Thaibonnet. Accertatevi che non sia parboiled e ricordate di lavare il riso prima di adoperarlo per qualsiasi ricetta della cucina cinese.
Variante Riso alla cantonese
Se avete difficoltà a reperire l’olio di sesamo, scaldate l’olio di semi nel wok insieme con 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati; fate insaporire per qualche minuto ed eliminate i semi di sesamo: otterrete così un olio aromatizzato, fondamentale per la buona riuscita di questo piatto.
Se vi piace la cucina cinese ecco altre ricette:
- Anatra alla pechinese
- Bao: panini cinesi
- Baozi: ricetta originale
- Chow mein
- Goutie di maiale
- Involtini con spaghetti
- Lo mein
- Mantou panini cinesi
- Noodles in brodo
- Noodles con maiale
- Patate agropiccanti
- Pollo alle mandorle
- Pollo bambù e mandorle
- Pollo con salsa di soia
- Spaghetti saltati
- Ravioli al vapore
- Riso fritto cinese
- Tagliatelle di riso con i gamberi
- Tofu al wok
- Wanton fritti
- Uova al tè
- Zuppa di wanton