Home Ricette Dolci Tarte tropezienne: dolce soffice francese da fare con il bimby

Tarte tropezienne: dolce soffice francese da fare con il bimby

La tarte tropezienne è un dolce soffice della tradizione francese preparata con due strati di brioche e crema mousseline: la ricetta facile con il bimby.

di community di Agrodolce 13 Maggio 2025

La Tarte Tropézienne è un dolce iconico della Costa Azzurra, nato negli anni ’50 a Saint-Tropez e diventato celebre grazie a Brigitte Bardot. Si tratta di una soffice brioche farcita con una delicata crema mousseline, a base di crema pasticcera e burro montato, spesso alleggerita con un po’ di panna montata. Il contrasto tra la morbidezza della brioche e la ricchezza della farcitura ne fa un dessert irresistibile.

Preparare la Tarte Tropézienne con il Bimby è molto più semplice di quanto sembri. L’impasto della brioche si lavora in modo omogeneo e veloce con la funzione Spiga, mentre la crema si cuoce e si monta con precisione, ottenendo un risultato professionale anche a casa. Il profumo degli agrumi e della vaniglia rende questo dolce ancora più raffinato.

Perfetta per le grandi occasioni, come compleanni o cene speciali, la Tarte Tropézienne può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino al momento del servizio. È importante rispettare i tempi di lievitazione per una brioche leggera e ben sviluppata, e raffreddare bene la crema prima dell’assemblaggio.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 55 min
  • Tempo di riposo 165 min
  • Calorie 803 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Tarte tropezienne con il bimby

  1. Preparate il burro aromatizzato: mettete in una ciotola 120 g di burro a pezzi con un pizzico di vaniglia, 10 g di sale e la scorza grattugiata di ½ arancia. Lasciate ammorbidire a temperatura ambiente.

  2. Nel boccale inserite 50 g di zucchero, 320 g di farina manitoba, 15 g di lievito di birra fresco, 3 uova e 40 g di latte. Impastate 1 minuto Vel Spiga.

  3. Con lame in movimento, aggiungete altri 40 g di latte dal foro del coperchio e impastate 3 minuti Vel Spiga. Poi, aggiungete a più riprese il burro aromatizzato e impastate 5 minuti Vel Spiga.

  4. Formate una sfera, mettetela in una ciotola coperta con pellicola e fate lievitare 2 ore. Appiattite leggermente l’impasto e fate lievitare di nuovo per 45 minuti nel forno spento con luce accesa e un pentolino d’acqua calda.

  5. Spennellate la superficie con un tuorlo, cospargete con zucchero in granella e cuocete in forno ventilato a 170°C per 25 minuti. Fate raffreddare.

  6. Preparate la crema: mettete nel boccale 5 tuorli, 100 g di zucchero, 330 g di latte, 80 g di panna fresca, 45 g di amido di mais e la scorza di ½ limone. Cuocete 7 minuti a 100°C Vel 4. Fate raffreddare completamente.

  7. Montate la crema: rimettetela nel boccale con farfalla e aggiungete 150 g di burro morbido a pezzi mentre montate 5 minuti Vel 3. Tenete da parte.

  8. Montate la panna: nel boccale pulito e freddo con farfalla, montate 200 g di panna a Vel 4 per 1 minuto. Incorporatela delicatamente alla crema per ottenere la mousse.

  9. Tagliate la brioche a metà e farcite con la crema. Lasciate riposare in frigorifero prima di servire.

Variante Tarte tropezienne con il bimby

Per una versione originale della Tarte Tropézienne, potete sostituire parte del burro (circa 100 g) nella crema con pasta di pistacchio pura. Il risultato sarà una farcitura dal gusto intenso e vellutato, perfetta per chi ama i dolci gourmet. Potete anche arricchire la superficie con granella di pistacchio al posto dello zucchero in granella, per richiamare il sapore della crema. Un’alternativa ideale per dare un tocco moderno a un grande classico francese.

Servite subito o conservate in frigorifero.