speciale

Insalate Estive

L’insalata è un piatto versatile e veloce da preparare, molto apprezzato nella stagione calda. Le classiche insalate estive si realizzano principalmente con l’impiego di verdure in foglia, le quali spesso vengono arricchite con altri ortaggi crudi. L’ingrediente principe della semplice insalata verde è la lattuga, alla quale possono essere aggiunti prodotti della terra quali pomodori, carote, finocchi, ravanelli, radicchio, indivia, cicoria, spinaci crudi, patate, avocado, mais a formare una ricca insalata mista.

Le varianti di queste preparazioni sono davvero moltissime. Ecco qualche idea:

Insalata come piatto unico

L'insalata, generalmente servita come antipasto o contorno, se opportunamente arricchita può essere consumata come gustoso piatto unico. Aggiungendo ingredienti quali pollo, tonno, formaggi, olive, mozzarella, noci, mandorle, uova, salmone e gamberetti, si possono creare delle colorate e nutrienti insalatone, perfette da mangiare all'aperto o portare in spiaggia. Si tratta di vere e proprie ricette gourmet che vi faranno dimenticare l’idea dell’insalata come piatto insapore e poco saziante, che vanno ad unire la frutta a carne o verdura per ottenere un gusto insolito ma ricco. Provate ad esempio l’insalata di cocomero con formaggio e lime: vi stupirà! Per un pasto completo, invece, optate per l’insalata con avocado, noci e gamberi.

Insalate di pasta, di riso e di cereali

Una tipologia particolarmente amata in estate è rappresentata dalle insalate a base di cereali. L'insalata di riso è probabilmente la varietà più celebre fra queste, con all'insalata di pasta, di farro, orzo e quinoa: i cereali, una volta bolliti e raffreddati, possono essere conditi in mille modi fantasiosi. Provatene una versione esotica come l’insalata messicana di quinoa; se preferite invece i sapori tipicamente mediterranei, optate per un'insalata d’orzo con tonno e olive.

Non mancano, inoltre, preparazioni che prevedono l'impiego di legumi, quali lenticchie e fagioli.

Ricette popolari di insalate

Fra le insalate estive, ve ne sono alcune particolarmente rinomate e diffuse, come:

Si tratta perlopiù di preparazioni veloci e fresche: i crostacei e i molluschi sono molto presenti, ma non mancano latticini e carni bianche, leggere e gustose.

Sulle tavole italiane e nelle offerte dei locali si sono fatte strada anche ricette tipiche provenienti dall'estero, quali:

In questi casi si spazia da ricette mediterranee ad altre che prevedono dressing piuttosto consistenti, da preparazioni senza cottura ad altre più complesse. A voi la scelta.

Abbinamenti in cucina

L'insalata, secondo la tradizione italiana, viene condita semplicemente con olio e sale, soprattutto se viene utilizzata come contorno: l'origine del termine “insalata” deriva, di fatti, dal latino salata. Non mancano, tuttavia, ulteriori ingredienti che possono essere impiegati per insaporire il piatto, quali aceto, succo di limone, pepe, yogurt e tante altre varietà di salse dressing.

Esistono poi insalate più creative, come quelle con la frutta: pesche, melone e avocado sono solo alcuni degli ingredienti che potete utilizzate.

Su Agrodolce puoi trovare tante ricette e gustose per la preparazione di insalate saporite e colorate.

Insalata con le mele
Contorni Cucina Vegana

Insalata con le mele

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
intro oriz
Antipasti freddi Cucina Italiana

Insalata Eoliana

di Claudia Gargioni
  • 15 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
orizzontale
Contorni Cucina Italiana

Insalata di limoni

di Claudia Gargioni
  • 15 min
  • 190 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Unrecognizable man cooking.
Insalate Estive

Cosa mangiare a cena SENZA CUCINARE?

di Carlotta Mariani

Alla fine della giornata non sempre abbiamo voglia di cucinare e allora cosa preparare per cena senza accendere i fornelli? Abbiamo messo insieme qualche idea per preparare una cena sfiziosa ma senza cucinare.

Carne in scatola
Cucina Italiana

CARNE IN SCATOLA: come usarla in cucina

di Marta Manzo

Se in dispensa avete della carne in scatola ma non sapete come mangiarla, vi diamo qualche suggerimento. In insalata, sui crostini, nella piadina o nella pasta, i modi per valorizzarla sono tanti.

cibo estivo
Colazione

Ricette in 10 minuti: consigli di fine estate

di Marta Manzo

È settembre ma se vi volete sentire ancora un po’ in vacanza, ecco qualche idea per delle ricette da preparare in soli 10 minuti.

insalata farro sgombro 2
Cucina Italiana

Pranzo fit: insalata di farro e sgombro

di Carlotta Mariani

Torniamo dalle vacanze con una ricetta ricca di proteine, fresca e allegra. Scoprite come ripartire con energia e gusto.

mango
Cucina vegetariana: idee e ricette

Mango: 8 ricette dolci e salate con questo frutto da provare

di Alessia Dalla Massara

Il mango è un frutto esotico conosciuto e molto amato anche in Italia. Scopri 8 ricette per usarlo in cucina con i giusti abbinamenti.

pescaria
Cucina Italiana Cucina Italiana

Pescaria, Trani

Via Cavour, 39, Trani, BT, Italia

  • entro i 30€