Diverse sono le varianti di salsa di soia che si possono ottenere differenziando i tempi di fermentazione e, quindi, il colore e il sapore. Quelle più pregiati non contengono additivi e vengono fermentate per tempi maggiori: sono considerate naturali.
In cucina è impiegato come condimento nella preparazione di pietanze principalmente orientali, conferendo un gusto intenso e insolito in pietanze salate e dolci. Ottimo è sul pollo, carne, riso, pesce ma anche su pasta e verdure. Nella cucina giapponese si usa sul sushi e sul sashimi. Ricette con salsa di soia preparate in Italia sono il riso alla cantonese, e il pollo alle mandorle.

Salsa di soia
La salsa di soia o shoyu è una salsa ottenuta dalla fermentazione della soia a cui si aggiunge il grano tostato, l’acqua e il sale. Le sue origini risalgono alla Cina, dove le salse fermentate sono conosciute ed utilizzate fin dall’antichità. Si presenta liquida, con un colore marrone scuro e ha un sapore particolare chiamato “umami”.
Noodles di riso con verdure e maiale in agrodolce, cucina asiatica
Vi proponiamo la ricetta dei noodles di riso con verdure e maiale in agrodolce, una ricetta perfetta per un pranzo dal gusto esotico.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Spiedini con cocco e curry al barbecue, finger food
Gli spiedini con cocco e curry al barbecue sono un finger food perfetto sia per un aperitivo tra amici che come antipasto per una cena più elegante.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Salsa barbecue piccante: tradizione nordamericana
La salsa barbecue piccante è una salsa della tradizione americana, potete realizzarla in casa con pochi ingredienti: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 172 per 100 g
Spiedini di maiale all’indonesiana al barbecue
Gli spiedini di maiale all’indonesiana sono un secondo piatto di carne semplice e veloce da preparare, venite a scoprire la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 18 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Insalata di fegato alla thailandese: velocissima
L’insalata di fegato alla thailandese è un secondo piatto tipico della cucina orientale da servire freddo: ecco la nostra ricetta in poche mosse.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Spaghetti saltati con carne e verdure: dalla cucina orientale
Gli spaghetti saltati con carne e verdure sono un piatto dai sapori orientali gustoso e saporito: ecco la nostra ricetta in poche mosse.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Filetto di maiale Rocky Mountain al barbecue, secondo saporito
Ecco la ricetta di un secondo di carne tenera e succosa: provate il filetto di maiale al barbecue, aromatizzato con miele, soia, zenzero e erbette.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 10 ore
- Calorie
- 360 per 100 g
Involtini primavera con spaghetti: cucina cinese
Gli involtini primavera di spaghetti sono una alternativa alla classica ricetta di origine cinese: preparate un ripieno a base di noodles e verdure.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Costine tequila e pomodoro al barbecue: golose
Le costine tequila e pomodoro al barbecue sono un secondo perfetto per una grigliata con amici: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 1h 40'
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 320 per 100 g
Pollo bambù e mandorle, tradizione asiatica
Il pollo bambù e mandorle è un secondo piatto di origine asiatica facilmente replicabile in casa: ecco la nostra ricetta in poche e semplici mosse.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Involtini di gamberi, tradizione cinese
Gli involtini di gamberi sono un antipasto di pesce tipico della tradizione culinaria cinese: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Tempeh al pepe verde: secondo vegano
Il tempeh al pepe verde è un secondo piatto di cucina vegana, preparatelo dopo aver affumicato il tempeh: ecco come.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 32 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Mi Goreng Mee Goreng: cucina indonesiana
Il Mi Goreng Mee Goreng è una ricetta tipica indonesiana: un primo piatto a base di noodles saltati con verdure e proteine da servire come portata unica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Seitan in agrodolce con peperoni e ananas
Il seitan in agrodolce è un piatto semplice da preparare in estate quando i peperoni giungono a maturazione, unite ananas per un gusto inconfondibile.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Alette di pollo al barbecue, secondo semplice e saporito
Le alette di pollo al barbecue, sono un secondo piatto di carne veloce e sfizioso, ideale per pranzi e cene all’aperto in compagnia di amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g