Home Ricette Secondi piatti Aspic di pollo al profumo di aceto balsamico

Aspic di pollo al profumo di aceto balsamico

Una portata divertente, che stuzzica, oltre l’appetito, anche la fantasia, grazie al particolare decoro con cui la servirete.

di Laura e Margherita Landra 25 Maggio 2025

L’aspic di pollo al profumo di aceto balsamico è un antipasto freddo elegante, fresco e decorativo, perfetto da servire in occasione di cene estive o buffet raffinati. Si tratta di una preparazione a base di carne bianca, ortaggi lessati e aromi delicati, il tutto racchiuso in una gelatina trasparente e profumata.

La base dell’aspic è una gelatina ottenuta con colla di pesce sciolta in acqua aromatizzata con prosecco e aceto balsamico, che conferisce una nota leggermente acidula e una fragranza raffinata. A differenza della classica gelatina neutra, questa versione risulta molto più profumata e gustosa, esaltando i sapori degli ingredienti senza coprirli.

Il ripieno è composto da pollo lessato, patate, fagiolini, prosciutto cotto e carote, insieme a uovo sodo e insalata misticanza. Il tutto viene disposto con attenzione in uno stampo da aspic per ottenere un effetto visivo sorprendente: i petali di carota disposti attorno all’uovo creano una sorta di “fiore” incastonato nella gelatina, ideale per stupire gli ospiti con una presentazione scenografica.

Perfetto da preparare con anticipo, questo piatto freddo si serve capovolto su un piatto da portata, accompagnato da un cucchiaio di maionese o da una salsina leggera allo yogurt. L’aspic di pollo è ideale anche come piatto unico light o antipasto in un menù estivo completo e bilanciato.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 180 min
  • Calorie 215 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Aspic di pollo all'aceto balsamico

  1. Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda all’interno di un recipiente basso e largo per facilitarne la distensione. Nel frattempo, scaldate un litro d’acqua con qualche cucchiaio di prosecco e l’aceto balsamico.

  2. Una volta calda, sciogliete completamente la colla di pesce ammollata nell’acqua aromatizzata. Versatene uno strato sottile sul fondo di uno stampo da 1,5 litri e lasciate raffreddare in frigorifero per circa 20 minuti.

  3. Sgusciate l’uovo sodo e tagliatelo a fette. Tagliate la carota per il lungo e ricavate, con uno stampino o a mano, delle forme a goccia che userete come petali.

  4. Sbucciate e affettate le patate, quindi tagliate il pollo a pezzetti e il prosciutto a dadini.

  5. Quando la gelatina si è solidificata, disponete al centro una fetta d’uovo sodo, circondata dai petali di carota, per creare la forma di un fiore. Usate i fagiolini per formare lo stelo, poi ricoprite con uno strato di patate per fissare il decoro.

  6. Disponete sopra patate, pollo, prosciutto, carote e fagiolini spezzettati. Irrorate il tutto con la gelatina rimasta e fate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.

  7. Per sformare l’aspic, appoggiate sul fondo dello stampo un panno caldo e capovolgete il contenuto su un piatto da portata. Servite con insalata fresca e un cucchiaio di maionese per accompagnare.

Variante Aspic di pollo all'aceto balsamico

Se desiderate una variante vegetariana dell’aspic, potete sostituire il pollo e il prosciutto con verdure di stagione come piselli, zucchine, asparagi e pomodori confit. In questo caso, vi consigliamo di accompagnare il piatto con una vinaigrette al limone e senape fatta con olio extravergine, succo di limone, senape dolce e un pizzico di sale. Potete anche usare gelatina vegetale (agar agar) al posto della colla di pesce per ottenere una versione adatta a chi segue una dieta vegetariana o vegana. L’effetto visivo e il sapore fresco saranno ugualmente sorprendenti!