Torta al pistacchio: profumi di Sicilia
La torta al pistacchio è un dolce tipico della cucina siciliana. Ecco la ricetta ideale da confezionare nel periodo delle festività pasquali.
La torta al pistacchio è una dolce farcito tipico della cucina siciliana. La preparazione, ricca e profumata, è confezionata con un pan di Spagna al pistacchio farcito con crema e ricoperto di granella di pistacchio. La pianta di questo frutto nasce nel bacino del Mediterraneo, è di antichissima coltivazione ed è molto pregiata. La sua diffusione in Sicilia è merito della popolazione araba. Attualmente è Bronte, la cittadina situata sotto l’Etna, a vantare la più grande produzione di pistacchio dell’isola. Il pistacchio di Bronte, divenuto famoso in tutto il mondo con il soprannome di oro verde, si differenzia da quello coltivato in Iran, Turchia e California per la sua qualità estremamente pregiata. Questo frutto è particolarmente utilizzato in pasticceria per aromatizzare creme e gelati e in macelleria nella produzione di salumi. Pur essendo molto calorico è un toccasana se consumato con moderazione. Ricco infatti di vitamine, minerali e grassi monoinsaturi, aiuta a ridurre il colesterolo, a rafforzare il sistema immunitario ed è fonte di antiossidanti. Per ricchezza di sapori e profumi, la torta al pistacchio è ideale da preparare in occasione delle festività pasquali.
Conservate in frigo prima di servire.
Variante Torta al pistacchio
Se preferite una torta più leggere potete eliminare la farcitura con la crema di pistacchio.