speciale

Cucina Americana

La Cucina Americana è caratterizzata dalle differenti influenze culturali degli Stati Uniti. Da quelle dei Nativi americani, che hanno introdotto, non solo in America ma anche in Europa, moltissimi ingredienti nuovi (tra tutti basti citare patate, pomodori e fagioli) a quelle della gastronomia messicana, per gli Stati del Sud, che hanno portato ad una nuova tradizione culinaria, chiamata Tex-Mex. Oltre alla cucina texana, altri esempi di cucina tipica americana sono quelle di Florida e California, molto simili a quella spagnola, per l’identità culturale fortemente ispanica. Se volete cimentarvi anche voi nella preparazione dei golosi, ipercalorici piatti statunitensi, magari per un brunch fatto in casa o un barbecue in compagnia, sfogliate tra le ricette di Agrodolce in pieno stile yankee.

I piatti più celebri della tradizione americana

Tra gli ingredienti più diffusi e utilizzati per la preparazione delle pietanze americane troviamo sicuramente la carne di manzo, spesso cotta al barbecue, il pollo, i formaggi a pasta semidura, ma anche molti cereali, mais in particolare, e frutta secca. Ciascuno degli Stati USA, in base anche alle caratteristiche ambientali locali, ha un proprio piatto tipico. Tra quelli diffusi in tutto il Paese – hamburger e panini di ogni forma e genere a parte – citiamo:

Tutto questo, naturalmente, viene cosparso di generose dosi di salse. Sulla carne alla brace, non può mancare la salsa barbecue, mentre sugli hamburger ketchup e maionese fanno praticamente parte degli ingredienti base. Infine, l’immancabile chili di origine messicana, che dona un gusto piccante a tutte le ricette tex-mex e in generale del sud degli Stati Uniti.

Caffè, pasta e pizza, tanto diversi dalla tradizione italiana, quanto celebri

Per quanto noi Italiani inorridiamo al pensiero che pizza e caffè possano essere profanati, negli Stati Uniti sono stati in grado di reinterpretare questi due capisaldi della cucina italiana in maniera del tutto originale, tanto che oggi il caffè americano è noto in tutto il mondo al pari del nostro espresso e la pizza Chicago-style riscuote un successo clamoroso. La forte ondata di immigrati italiani nei primi anni del Novecento ha dato il via anche all’uso (e alla creazione di nuove ricette) della pasta. Oggi, il piatto dei mac&cheese – una pasta con formaggio filante – è uno dei più noti a livello nazionale e internazionale della cucina americana.

La pasticceria americana che piace a tutti

I dolci americani sono quasi sicuramente le pietanze più apprezzate al di fuori dei confini statunitensi. Molti di questi, in effetti, vengono proposti in tantissimi bar d’Europa e, quindi, d’Italia, anche a causa delle commistioni e delle influenze reciproche tra la cucina britannica e quella USA. Tra i dolci più noti ricordiamo:

Ora che conoscete tutto sulla cucina statunitense, non vi resta che sperimentare!

Presentazione biscotti bicolore
Biscotti Colazione

Biscotti bicolore a spirale

di Annamaria Villani
  • 35 min
  • 375 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Muffin in friggitrice ad aria
Dolci Colazione

Muffin in friggitrice ad aria

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 360 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pancake con farina di cocco
Dolci Colazione

Pancake con farina di cocco

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 95 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pancake all'acqua
Dolci Colazione

Pancake all’acqua

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 125 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pancake alla banana senza uova
Dolci Colazione

Pancake alla banana senza uova

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Come fare la salsa agrodolce
Cucina Americana

Come fare la salsa agrodolce: con la nostra video ricetta infallibile

di Roberta Favazzo

Come realizzare un delizioso e versatile condimento pronto ad esaltare tantissime preparazioni fritte e della cucina orientale: la salsa agrodolce raccoglie una lunga serie di estimatori in tutto il mondo, e sotto vi spieghiamo come portarla in tavola.

Cheesecake ai fichi
Dolci Cucina Americana

Cheesecake cotta ai fichi

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 305 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Come fare i pancake
Colazione

Come fare i pancake, in pochissimi minuti e senza sbagliare

di Roberta Favazzo

Che li preferiate semplici o carichi dei vostri topping preferiti, i pancake fatti in casa hanno decisamente una marcia in più, e nella video ricetta vi spieghiamo come portarli in tavola senza difficoltà per un’esperienza deliziosa che renderà la colazione ineguagliabile.

torta alla banana
Dolci Colazione

Torta alla banana

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 325 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Muffin mandorle e cioccolato
Dolci Colazione

Muffin mandorle e cioccolato

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 245 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Torta in tazza con ciliegie
Dolci Colazione

Torta in tazza con ciliegie

di Roberta Favazzo
  • 4 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa