speciale

Cucina Italiana

La cucina italiana, dal 2010 riconosciuta come Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, rappresenta l’arte culinaria del Bel Paese, espressione dell’insieme di tutte le eccellenze, tradizionali e innovative, regionali. È parte integrante della più ampia famiglia delle, cosiddette, cucine mediterranee.

Guida completa alla cucina italiana

Origini e storia ()

Le radici della cucina italiana vengono fatte risalire al IV secolo AC, con influenze della cucina greca, dell'antica Roma, bizantina, ebraica e araba.

La scoperta del Nuovo Mondo portò sulle nostre tavole nuovi ingredienti, fra i quali:

Gli stessi vennero però introdotti in maniera più massiva solo a partire dal XVII secolo, dopo che la loro coltivazione e produzione su suolo italiano divenne proficua, tanto da arrivare ad avere delle varietà autoctone.

Cucine regionali… ()

Come detto, la cucina italiana è espressione unica delle varie cucine regionali del nostro Paese, di seguito puoi trovare tutte le ricette, Regione per Regione.

… Cucine provinciali ()

Non sono meno famose le specialità cittadine e relative province, scopri le ricette della tradizione delle principali città italiane, ingredienti e preparazioni.

come cucinare il pollo congelato
Cucina Italiana

Come cucinare il pollo congelato?

di Roberta Favazzo

Il pollo congelato è una grande risorsa in cucina: bastano pochi minuti per scongelarlo e renderlo l’ingrediente perfetto per secondi e anche primi piatti da leccarsi i baffi. Cuocetelo al forno, in padella, sulla griglia con le ricette che vi consigliamo in questo articolo.

Come cucinare i funghi
Cucina Italiana

Come cucinare i funghi?

di Roberta Favazzo

Oramai li abbiamo a disposizione tutto l’anno, ma spesso finiamo per prepararli sempre allo stesso modo: vi suggeriamo qualche ricetta con i funghi che potete servire come antipasto, primo o secondo, a seconda dei vostri gusti e delle diverse occasioni.

Lasagne di patate
Primi piatti Cucina Italiana

Lasagne di patate

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
verdure gratinate
Cucina Italiana

Come gratinare le verdure

di Roberta Favazzo

Gratinare le verdure ci permette di trasformarle da tristi contorni in appaganti antipasti o secondi piatti da leccarsi i baffi: ecco come procedere.

Gnocchi alla romana
Pasta Cucina Italiana

Gnocchi alla romana

  • 10 min.
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Cavolo verza al forno
Contorni Cucina Italiana

Cavolo verza al forno

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 60 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Cavoletti di bruxelles bolliti
Contorni Cucina Italiana

Cavoletti di bruxelles bolliti

di Roberta Favazzo
  • 5 min
  • 45 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa